AGENZIA PUBBLICITARIA

Le agenzie pubblicitarie sono studi professionali specializzati nella creazione e gestione di campagne di marketing per le imprese. Sono responsabili dello sviluppo di strategie che aiutano i loro clienti ad aumentare la consapevolezza del marchio, a fidelizzare i clienti e, in ultima analisi, a guidare le vendite. Le agenzie pubblicitarie offrono una gamma di servizi, tra cui ricerche di mercato, design creativo, pianificazione e acquisti di media e pubbliche relazioni. Uno dei principali vantaggi di lavorare con un'agenzia pubblicitaria è la loro esperienza nel campo del marketing. La maggior parte delle agenzie ha team di professionisti che hanno anni di esperienza...

PROMOZIONE PUBBLICITARIA

La Promo Pubblicitaria si compone di 3 offerte in una a soli 999.- CHF. LA PROMO E’ COMPRENSIVA DEL CARTELLO, DELL’ANALISI SEO E DELLA STAMPA - DISTIBUZIONE. E’ ESCLUSA DALLA PROMO LA GRAFICA. PER LA CARTELLONISTICA E LA DISTRIBUZIONE SI INTENDONO IN SVIZZERA E SU UN VENTAGLIO SELEZIONATO DALLA PUBLYSWISS. POSSONO ADERIRE ALLA PROMO SOLO SOCIETA' E NON PERSONE FISICHE INFO PROMO: CARTELLONISTICA: si intende un manifesto pubblicitario F200 (116,5 x 170 cm) comprensivo di stampa, affissione, montaggio, smontaggio e tasse. E' esclusa dalla promozione la grafica che dovrà pervenire alla Publyswiss in formato PDF alta risoluzione entro 2 settimane prima dell'affissione. Esempio di Cartello...

PRIMI SU GOOGLE

Premettiamo che nessuno vi puo' garantire di essere primi su Google, detto questo i siti si possono indicizzare secondo delle semplici regole dettate da Google stesso: Fornisci descrizioni. Usa titoli precisi e descrittivi per le pagine del tuo sito. Ti consigliamo di inserire argomenti, prodotti o servizi diversi in pagine diverse, un argomento (o una serie di contenuti strettamente correlati) per pagina. Fornisci informazioni esaustive. Menziona tutto ciò che puoi offrire. Google è intelligente, ma non può indovinare ciò che non dici. Presenta contenuti adeguati alla situazione attuale. Aggiorna i contenuti in base alle stagioni, alle tendenze o alle nuove offerte. Ad esempio, se vendi gelati...

PREZZI DELLE PUBBLICITA’ IN SVIZZERA

Il costo di una campagna di pubblicitaria in Svizzera varia dal mezzo che si intende utilizzare. Secondo l'associazione delle società svizzere di pubblicità (ASSP) si possono delineare una sorta di costo medio per ogni mezzo di comunicazione. Ecco la classifica dal più economico al più caro: Social Network: La pubblicità su Facebook o Linkedln dipende dal numero di persone che la società vuole attrarre e dai soldi che vuole investire. Una PMI può scegliere tra il pagamento a costo per click (CPC) o per mille impressioni (CPM). Non investire abbastanza sui social network è controproducente (è possibile comprare pubblicità per CHF 0,01). Si...

MEZZI PUBBLICITARI in SVIZZERA

SITI INTERNET in SVIZZERA TICINO LUGANO In primo luogo bisogna avere un sito internet aggiornato con le ultime tecnologie in modo da poter spiegare i propri servizi e offerte al cliente. Se abbiamo siti datati, magari non responsive un potenziale cliente lo guarda con il cellulare tende a passare oltre perchè di difficile lettura. Immagine del Sito Web Publyswiss POSIZIONAMENTI su GOOGLE In secondo luogo bisogna indicizzare il proprio sito su Goggle per essere almeno nella prima pagina. SEO: (Search Engine Optimization) strumento ideale per risultati duraturi ma non immediati. Una ottimizzazione SEO serve per migliorare la visibilità (ranking) di un sito...

LO SPOT PUBBLICITARIO PIÙ COSTOSO

Tesla Roadster che Musk ha deciso di lanciare nello spazio a febbraio del 2008 per celebrare il primo viaggio del suo Falcon Heavy, il razzo riutilizzabile di Space X progettato per trasportare equipaggi umani al di fuori della bassa orbita terrestre, rendendolo lo SPOT PUBBLICITARIO DA MEZZO MILIARDO DI DOLLARI, la pubblicità più costosa mai realizzata.

SPOT PUBBLICITARI PIU’ FAMOSI

I want You for U.S. Army Il manifesto originale del 1917, disegnato da James Montgomery Flagg, che ritrae lo Zio Sam. Ispirato ad un analogo manifesto inglese di tre anni addietro, in cui fu ritratto il generale Horatio Herbert Kitchener, la figura dello Zio Sam fu utilizzata per reclutare soldati sia nella prima sia nella seconda guerra mondiale. Babbo Natale Coca Cola La Coca-Cola Company decise di commissionare l’illustrazione pubblicitaria di Babbo Natale al disegnatore Haddon Sundblom, che si ispirò alla poesia di Clement Clark More “la visita di San Nicola”. Nel testo Babbo Natale era descritto come un uomo corpulento, paffuto, umano e dolce. Un diamante è per sempre Lo slogan “un diamante è per sempre”...

it_ITItalian